Dischi frizione
Disco frizione MERCEDES BENZ — COD: 9218 430mm - Z18 - Ammortizzato - Organico
Peso | 10 kg |
---|---|
Diametro mm | |
Numero di cave | |
Dimensioni cave (mm) | |
Materiale Attrito | |
Predamper |
Modelli compatibili
Marca
Modello
Tipo
- MERCEDES BENZ
- ACTROS 1824 – 1861
- 1831 /L/S/LS – 1835 /L/S/LS
- 1831 AK
- 1831 K
- 1832 – 1836 – 1841 – 1844 – 1846 – 1848 – /AK/K/LS/LLS
- 1832 – 1836 – 1841 – 1844 – 1846 – 1848 – /L/LL
- 1835 – 1840 – 1843 – /AK/K
- 1840 – /S/LS – 1843 – /L/S/LS
- 1840 – 1840 L
- 1848 – 1850 – 1851- 1854- /L/LL
- 1848 – 1853 – /L
- 1848 – 1853 – /S/LS
- 1848 AK – 1848 K
- 1857 L – 1857 LS
- ACTROS 2024 – 2055
- ACTROS 2427 – 2455
- ACTROS 2527 – 2560
- ACTROS 2627 – 2665
- 2631 – 2631 B – 2631 L
- 2631 – 2635 – 2640 – 2643 /K/LK
- 2632 – 2636 – 2641 – 2644 – 2646 – 2650 – 2651 /L/LL
- 2632 – 2636 – 2641 – 2644 – 2646 /K/LKS/LS
- 2635 – B/L
- 2640 – 2643 B/L
- 2640 S – 2640 LS
- 2648 – 2648 S – 2648 LS – 2648 L
- 2648 – 2653 – K/LK
- 2653 – 2653 L/S/LS
- 2654 – 2655 – 2658 – / L/ LL
- 2657 K – 2657 LK – 2567 S – 2567 LS
- 2657 L
- ACTROS 3231 – 3339
- ACTROS 3340 – 3550
- ACTROS 4036 – 4841
- ATEGO 1823 – 1929
- ATEGO 2223 – 2530
- ATEGO 2628 –
- AXOR 1823 – 2044
- AXOR 2436 – 2544
- AXOR 2623 – 2831
- AXOR 3028 – 4144
- ACTROS 1824 – 1861
Crossreference
1878000117
1878002732
343019210
0192505533
0172506703
0192505803
0172506803
0172506903
0152509803
0152509903
0162500003
0162500103
Related products
Informazioni sul prodotto
Informazioni di base disco frizione MERCEDES BENZ cod 9218
Disco frizione MERCEDES BENZ con ammortizzatore 8 molle Clutch disc with 8 springs damper
Cod 9218
Disco frizione MERCEDES BENZ
Il disco della frizione di una vettura o di un mezzo agricolo si muove lungo l’albero principale del cambio e permette di disconnettere la trasmissione dal motore. Questo componente è coinvolto in quasi tutte le fasi di manovra del mezzo: durante l’avviamento, il cambio marcia e la frenata. Si tratta di un elemento importante di tutto il sistema in quanto protegge i componenti della trasmissione da eccessivi carichi dinamici. È realizzato in metallo ricoperto di materiale d’attrito.
Malfunzionamenti e relative cause
Il prodotto può continuare a funzionare correttamente dopo 80.000 e persino 150.000 km. La durata dipende dallo stile di guida individuale, dal peso del carico trasportato e dalle condizioni stradali con cui si utilizza il veicolo.
In genere, questo componente smette di funzionare a causa dell’abrasione e, a volte, per la rottura della molla. Ciò può avvenire a seguito dell’uso scorretto o troppo frequente del relativo pedale, che causa l’usura degli elementi laterali del componente. Ad esempio, questo si verifica spesso quando si utilizza il veicolo con un basso livello di liquido dei freni. In aggiunta, questo componente può deformarsi a causa di un’errata installazione.
Come rilevare i guasti
Qualsiasi malfunzionamento della frizione mostra un componente guasto: inserimento parziale e/o impossibilità del pedale di ritornare alla posizione originale, ecc. In aggiunta, alcuni motivi validi per eseguire un controllo possono essere una forte vibrazione, un rumore insolito, uno slittamento in salita, un piccolo aumento di velocità a seguito di un notevole aumento dei giri del motore.
Controllando la corsa del pedale è possibile identificare il relativo grado di usura di questo componente. Il modo corretto è quello di posizionare il veicolo su una superficie piana e di scaldare il motore. A questo punto è bene premere il pedale e rilasciarlo lentamente, prestando attenzione al momento in cui inizia la trasmissione della coppia motrice. Tanto prima accade e tanto minore sarà l’usura della frizione. In caso di puzza di bruciato durante la fase di verifica, si consiglia di sostituire la frizione immediatamente.
Cuscinetto Frizione
Il cuscinetto di disinnesto della frizione è un componente della trasmissione che permette la separazione dei dischi. In particolare, questo componente entra in gioco quando si cambiano le marce e quando il motore è al minimo.
Spingidisco o Meccanismo frizione
Lo spingidisco della frizione serve a trasmettere la forza di torsione proveniente dal motore all’albero principale del cambio, collegando o scollegando il volano e l’elemento azionato all’azionamento del pedale della frizione.
Cerca altri dischi per applicazioni industriali: https://ecpfrizioni.com/categoria-prodotto/veicoli-industriali/frizioni-veicoli-industriali/dischi-frizione-frizioni-veicoli-industriali/
Come cercare
- Tipologia: Disco Frizione Fiat 500
- Marca: Fiat 500
- OEN: 4453
- Codice produttore senza punteggiatura o spazi (LUK, SACHS, ecc): 3000951307
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.